Nelle soluzioni a base di acidi inorganici particolarmente reattivi (Nitrati – Clorati – Solforati ecc…), più bassa sarà la concentrazione dell’acido, tanto più elevata sarà reattività di quest’ultino, con conseguente corrosione della guaina del riscaldatore (TITANIO escluso).
| SOSTANZA SOLUZIONE | LITRI (Totale) | DELTA “T” | ORE (Totale) | |||||
| KW impiegati | Tipo di struttura | |||
| Kw 1 (reali) | Kw 2 (isolata) | Kw 3 (no iso.) | ||
| W/cm² (max) | |
| Soluzione statica | Soluzione in movimento | 
Nota 1 – Kw 1 è la potenza dei Kw necessari all’innalzamento della temperatura per la soluzione presa in esame, escludendo le dispersioni ambientali.
Nota 2 – Kw 2 è la potenza dei Kw necessari all’innalzamento della temperatura per la soluzione sopra, su vasca isolata con un margine di sicurezza del 15%.
Nota 3 – Kw 3 è la potenza dei Kw necessari all’innalzamento della temperatura per la soluzione sopra, su vasca NON isolata, con un margine di sicurezza del 20%
Nota 4 – I riferimenti tra carico superficiale/soluzione da scaldare sono strettamente correlati alla purezza di quest’ultima; ridurre i W/cm² in presenza di agenti inquinanti
Nota 5 – I riferimenti tra Kw 2 e quantità di soluzione da scaldare sono validi SOLO in assenza di : Travasi, Rabbocchi, Iniezioni d’aria, Diversa concentrazione ecc….